PROCESSO
ASFALTO
Gli impianti di produzione di asfalto sono caratterizzati da condizioni operative difficili e tutte le parti coinvolte nel ciclo produttivo sono soggette a sollecitazioni sia meccaniche che termiche. Il monitoraggio e l’ottimizzazione del processo sta diventando una tematica sempre più importante per gli impianti, soprattutto in termini di risparmio energetico e di ottimizzazione del prodotto finale.
Lavorando a stretto contatto con molti dei principali produttori di asfalto del mondo, ENVEA ha sviluppato una conoscenza approfondita delle condizioni di monitoraggio di tale tipologia di processo
Di conseguenza, ENVEA offre un pacchetto specifico di soluzioni di misurazione online robuste e affidabili che aiutano gli impianti a ottimizzare il loro processo: misurazione dell’umidità, monitoraggio delle prestazioni dei filtri, ecc.
1
Controllo dell’umidità
Il contenuto di umidità della materia prima di stoccaggio è un elemento chiave per il consumo di gas dell’impianto. Poiché cambia quotidianamente, i parametri operativi del processo devono essere adattati continuamente.
Il processo di produzione include 2 fonti principali di approvvigionamento di materie prime:
- aggregati di tutte le dimensioni inviati al forno rotante tramite trasportatori a freddo
- materiali riciclati inseriti nella torre di miscelazione.
Soluzioni di ENVEA : M-Sens
Vantaggi per il cliente :
- Ottimizzazione della combustione della caldaia, riduzione del consumo di gas
- Risparmio di tempo e miglioramento della qualità del prodotto grazie alla misurazione online e continua dell’umidità.
2
Misura di portata
A causa delle difficili condizioni all’interno del processo, il monitoraggio del flusso di materiali è essenziale per assicurare una migliore resa del prodotto finale e quindi aumentare la produttività.
Soluzione di ENVEA : FlowJam
Vantaggi per il cliente :
- Rilevamento rapido delle interruzioni di produzione
- Riduzione dei tempi di inattività e delle attività di manutenzione
3
Rilevazione livello
Il rilevamento del livello minimo e massimo in vari punti dell’impianto di produzione di asfalto è fondamentale.
Se silos, elevatori a tazze, scivoli e tramogge sono riempiti troppo o troppo poco, potrebbe portare a fermi impianto ed a tempi di inattività
Soluzione ENVEA : ProGap
Benefici del cliente :
- Allarme online del livello dei materiali
- Rilevamento rapido degli ingorghi di produzione
4
Monitoraggio dell’efficienza del filtro
L’ottimizzazione dell’efficienza dei filtri è la chiave per garantire il buon funzionamento degli impianti di produzione.
La capacità di identificare o prevedere i danni dei filtri permette di mantenere la produzione al livello richiesto.
Soluzione ENVEA : LEAK ALERT
Benefici del cliente :
- Tempi di inattività ridotti
- Aumento della produttività
- Riduzione dei costi per la sostituzione dei filtri
5
Monitoraggio alle emissioni
La misurazione continua dei fumi e della concentrazione delle emissioni di particolato permette di rispondere pienamente alle norme nazionali ed internazionali.
Questo è possibile grazie alla serie ElectroDynamic™ di ENVEA di prodotti studiati per l’utilizzo in ambienti difficili.
Soluzioni ENVEA : range di prodotti STACK, VIEW or STACKFLOW, DUST TOOLS software
Benefici del cliente :
- Conformità con i valori limite di emissione
- Impatto ambientale ridotto
6
Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente o/e rilevamento delle perdite
Il monitoraggio degli odori in tempo reale (es: H2S), la perdita di particolato e il rilevamento del PM possono aiutare a identificare meglio i problemi ambientali, oltre a oltre a proteggere la forza lavoro/vicini dall’esposizione a materiale pericoloso.
Soluzioni ENVEA : micro-sensori Cairsens® (H2S and PM), AirSafe
Benefici del cliente :
- Contribuire a ridurre l’impatto ambientale sulla popolazione
- Anticipare le situazioni potenzialmente rischiose
- Ridurre i costi di manutenzione
TESTIMONIANZA – MR.PIERRE BEAUQUESNE, RESPONSABILE DI PROCESSO A EUROVIA
L’impianto di Produzione di asfalto EUROVIA MPRO di Mitry Mory (Francia) è entrato in funzione nel 1988.
Il sito produce più di 120.000 tonnellate di asfalto ogni anno per i cantieri stradali

Qual è il contesto per la riqualificazione del sito in termini di controllo delle emissioni?
” L’impianto è dotato di un filtro a maniche con una superficie filtrante di più di 1.100 m2, composto da più di 700 maniche in Nomex®. Ha lo scopo di assicurare la filtrazione dei gas grezzi carichi di polvere per garantire un livello emissivo imposto dalle autorità locali pari a 50 mg di polvere totale/Nm3.
Poiché le maniche filtranti di questo sistema di abbattimento polveri sono sottoposte a sforzi notevoli, cercavamo un dispositivo di misurazione affidabile che ci avvisasse immediatamente in caso di superamento della soglia dei 50 mg”.
RICERCA PER PRODOTTO
SOLUZIONI PER L’INDUSTRIA
