Monitoraggio della qualità dell’aria
Soluzioni basate sui Micro Sensori
Download & FAQ
Download
Mini-stazioni Cairnet®
Specifiche :
Cairnet®® è una stazione di monitoraggio della qualità dell’aria in tempo reale, autonoma e configurabile in rete, che comprende fino a sei microsensori Cairsens®® . Fornisce una comunicazione cellulare all'interno di una custodia impermeabile. I tipi più comuni di inquinanti monitorati sono:
- H2S/CH4S, NH3, nmVOC, O3 + NO2, NO2, CO, SO2, PM10, PM2.5 & PM1.
È una stazione modulare che può contenere fino a sei sensori e compatibile con una stazione meteorologica opzionale.
Cairnet® può essere alimentato da pannelli solari o dall'alimentazione principale AC / 12 o 18 VDC. Il funzionamento autonomo è disponibile utilizzando la batteria ricaricabile (inclusa con il Cairnet®) e i pannelli solari
Operazioni :
Sì, è possibile attivare le stazioni senza supporto tecnico. Le stazioni Cairnet® sono preconfigurate, basta inserire la scheda SIM, compilare le informazioni relative alla scheda SIM utilizzata (APN-Users-Password) e metterla in funzione. I dati misurati saranno disponibili nel vostro account Caircloud® entro circa 15 minuti.
Sì, è completamente Plug & Play e IoT pronto per la trasmissione dei dati nel cloud. Il rilevamento e il collegamento dei microsensori Cairsens® / Cairnet® / Caircloud® è automatico. Non sono necessari cavi o installazioni complicate, è sufficiente inserire la scheda SIM.
La mini-stazione Cairnet® viene fornita con il suo kit di montaggio, è facile da installare (meno di 5 minuti) e da posizionare.
La durata garantita della custodia Cairnet®® e dei suoi componenti è di 5 anni.
La custodia Cairnet®® richiede solo una manutenzione annuale quando i sensori devono essere sostituiti, cioè dopo 1 anno di utilizzo.
Sì, i microsensori Cairsens®® devono essere sostituiti dopo 1 anno di utilizzo.
Al ricevimento dei nuovi sensori Cairsens®, scollegare i vecchi dal Cairnet®, collegare i nuovi Cairsens® e inviare i sensori sostituiti insieme al modulo di autorizzazione (RMA) inviato dal nostro Servizio Clienti o da richiedere tramite l'interfaccia del supporto tecnico sul nostro sito web.
I vecchi sensori saranno inclusi in un programma di riciclo.
Non sono necessari altri interventi oltre al semplice controllo della pulizia dei pannelli solari. Lo stato di manutenzione è monitorato direttamente dal Caircloud® grazie alla funzione "stato di vita del Cairnet®''. Questo permette una diagnosi avanzata a distanza di vari elementi come la potenza dei pannelli solari.
I Cairnet®® sono prodotti in Francia da ENVEA e calibrati nel nostro laboratorio metrologico utilizzando monitor AQMS di riferimento standard. Ogni sensore fornito include un certificato di calibrazione. Non è necessaria alcuna manutenzione o ricalibrazione durante il periodo di garanzia di 1 anno.
Dati e Comunicazione :
Cairnet® utilizza la comunicazione cellulare 2G, 3G, 4G e 5G. Richiede una scheda SIM di tipo 3FF (non fornita), e un volume di dati di 500 MB per Cairnet® e al mese. I dati sono trasmessi a un database cloud protetto e sono accessibili con l'interfaccia di accesso web privata e protetta del Caircloud®. Un protocollo di esportazione FTP o API permette l'esportazione dei dati in un database esterno.
No, i dati possono essere recuperati in 2 modi:
In primo luogo, all’interno del Cairsens® stesso. I dati vengono salvati nel microsensore e sono accessibili tramite Cairsoft. In secondo luogo, quando la comunicazione cellulare diventa nuovamente disponibile, Cairnet® reinvia automaticamente fino a 3 giorni di dati che non sono stati inviati durante l'interruzione del segnale. I dati sono quindi disponibili sul Caircloud®.
Costi :
Il prezzo dipende dagli inquinanti da misurare. Contattateci per un preventivo.
Caircloud® – Acquisizione e trattamento dei dati
Sì, Cairnet® invia i dati medi di 1 minuto di tutti i microsensori configurati al database Caircloud®. La frequenza di trasferimento può essere impostata tramite l'interfaccia Caircloud®. L’impostazione predefinita è ogni 15 minuti.
Sì, l'abbonamento è valido per un anno ed è rinnovabile con tacito accordo. Se non viene rinnovato, l'account sarà chiuso e i dati andranno persi.
Non c’è un limite
Sì, Caircloud® è un'interfaccia basata sul web completamente protetta, vi si può accedere tramite qualsiasi PC, smartphone, tablet, ecc.
Sì, il database è ospitato sui nostri server e i dati sono accessibili solo dall'utente con credenziali di accesso protette.
Sì, è possibile utilizzando il server FTP Export o il protocollo API Rest.
È possibile recuperare i dati da Cairnet® (versione alimentata in AC) tramite connessione ethernet (Modbus TCP-IP).
Sì, i dati di misurazione dei microsensori sono disponibili direttamente in Caircloud®
Mini-sensori Cairsens®
Alimentazione e funzionamento :
I microsensori Cairsens® non hanno una batteria interna. Per il funzionamento autonomo devono essere collegati ad una batteria esterna (alimentatore USB 5VdC). Queste batterie esterne devono essere del tipo "always-on" che permette di alimentare i sistemi con un consumo molto basso. I Cairsens® possono essere alimentati esternamente tramite il connettore mini-USB o micro-USB.
Esempio di un Power Bank di tipo "always-on" disponibile sul mercato :
Altri modelli, disponibili direttamente dal produttore, possono offrire una durata fino a 50 giorni in funzionamento continuo : https://voltaicsystems.com/battery-packs
- Model V75 USB Battery Pack 50 giorni di autonomia
- V50 USB Battery Pack 30 giorni di autonomia
- 30 mW in stand-alone (non collegato all'alimentazione).
- 2,5 W in carica (collegato all'alimentazione)
I Cairsens®® sono fabbricati in Francia e calibrati nel nostro laboratorio metrologico utilizzando riferimenti normativi della qualità dell’aria. Ogni sensore fornito include un certificato di calibrazione che garantisce misure accurate per un anno di utilizzo.
Accendere il Cairsens® collegandolo all’alimentazione. E’ necessario un periodo di 24 ore di funzionalità, per ottenere la stabilità della misura Si prega di seguire le istruzioni indicate sul manuale di istruzioni per l'uso.
I Cairsens®, in fase di spedizione, sono calibrati su tutto il campo di misura da min (circa 0 ppb) a max. Il dato è riportato sul certificato che viene fornito con ogni sensore. L'ambiente interno può produrre una reazione chimica del sensore ed eventualmente un errore del segnale. Altri elementi da controllare e che potrebbero essere una motivo di livello di misura elevato, sono :
- Il collegamento alla corrente non funziona
- Potenziale otturazione del flusso d'aria in entrata
- Quando viene usato per la prima volta, il sensore ha bisogno di 24 ore di funzionamento prima di utilizzare i dati. Si prega di seguire le istruzioni indicate nel manuale per l'uso.
Le prime versioni dei sensori Cairsens® offrivano la possibilità di recuperare i dati sulla temperatura e sull'umidità, ma solo per scopi di Ricerca e Sviluppo, senza che nessuna specifica o caratteristica fosse indicata né sulle brochure né sulle schede tecniche. Poiché ha generato confusione e interpretazioni errate, tale caratteristica è stata rimossa nelle versioni attuali di Cairsens®.
La durata di vita dei Cairsens®® è di un anno di utilizzo, dopodichè devono essere sostituiti.
La durata di vita dei Cairsens®® è di un anno di utilizzo, dopodichè devono essere sostituiti.
Display del Cairsens® :
Ci potrebbero essere diversi motivi, tra le quali :
- Il livello di potenza della batteria potrebbe essere basso: controllare il grafico che indica lo stato della batteria e ricaricare la Cairsens®.
- Il sensore non rileva alcun inquinante, controllare e spostare il sensore in un'altra zona di misurazione.
- La cella di misura non reagisce più: Contattare il supporto tecnico.
I valori sullo schermo (media scorrevole di 1 minuto) sono aggiornati ogni 10 secondi mentre quelli nella memoria (media scorrevole di 1 minuto) sono salvati per periodo di 1 minuto (o 15 minuti dopo la selezione effettuata).
La misura :
La media mobile di 1 minuto è calcolata su 7 acquisizioni al secondo, sulle quali viene presa la mediana per ottenere la media dei minuti.
Tutti i dati precedentemente memorizzati saranno cancellati.
Il periodo massimo di backup è di 20 giorni con un intervallo di misurazione di 1 minuto. Quando la memoria è piena, i dati più vecchi saranno cancellati e sostituiti da quelli più recenti.
Il fattore di conversione è 1,42 a 20 °C Per informazione, ecco i fattori per altri parametri gassosi a 20°C
- SO2 1 ppb = 2.62 µg.m-3
- NO2 1 ppb = 1.88 µg.m-3
- O3 1 ppb = 2 µg.m-3
- CO 1 ppb = 1.145 µg.m-3
- NH3 1 ppb = 0.71 µg.m-3
Il fattore di conversione è 1 ppb = 2 µg.m-3 a 20 °C.
Sì, anche quando è collegato all'alimentazione (PC o contatore) Cairsens® continua a misurare e salvare i dati.
NO2, O3 + NO2, SO2, CO, H2S/CH4S, nmVOC, NH3 and PM10/PM2.5/PM1.
Il Cairsens® misura un parametro alla volta per gli inquinanti gassosi. Tuttavia, il Cairsens® PM misura 3 parametri (PM1, PM2.5 e P10) contemporaneamente.
Elettrochimica per i gas, PID per i nmVOC e diffusione luce laser per il PM.
Si prega di scaricare la la nota informativa sulla calibrazione di Cairsens®. Cairsens® è considerato un rilevatore e fornisce una misura indicativa secondo i requisiti della direttiva 2008/50/CE per i sistemi di indicatori.
Non è un sistema di riferimento e non può essere paragonato o associato ad esso. Tuttavia, l'obiettivo principale di ENVEA è quello di fornire misure precise ed affidabili degli inquinanti. Per questo motivo i sensori Cairsens® sono calibrati grazie agli analizzatori di riferimento AQMS e con la stessa qualità e la stessa procedura di fabbricazione applicata agli strumenti di ENVEA. Inoltre, ogni microsensore Cairsens® viene fornito con un certificato di calibrazione unico.
Questo permette al sensore Cairsens® di essere pronto all’uso (rispettando le condizioni d'uso descritte nel manuale). Il microsensore può funzionare 1 anno senza alcuna ricalibrazione. Dopo questo periodo, si raccomanda di sostituire il Cairsens®.
I Cairsen sono calibrati per gli inquinanti previsti. Per quanto riguarda la sensibilità trasversale, si prega di fare riferimento alle specifiche tecniche disponibili sul nostro sito web..
Ogni Cairsens® viene calibrato utilizzando un analizzatore di riferimento AQMS. Vengono eseguite diverse concentrazioni che coprono l'intero campo di misura del Cairsens® da 0 al valore massimo del campo. Poi viene eseguita la convalida di ogni livello di misurazione con una precisione di ±30% come richiesto dalla direttiva 2008/50/CE.
Cairsens® fornisce una misura con una precisione di ±30% dal target come richiesto dalla direttiva 2008/50/CE (quando si rispettano le condizioni di utilizzo descritte nel manuale d'uso e nelle specifiche tecniche).
Nessuna regolazione è necessaria, vedi la risposta alla domanda precedente.
La misurazione viene effettuata dal Cairsens® che ha un proprio sistema di campionamento dinamico (tramite un microventilatore). Pertanto, che il Cairsens® sia incorporato o meno in un Cairnet®, la misurazione viene effettuata dal microsensore stesso.
Per controllare la misura del Cairsens® individualmente, si prega di scaricare la nota informativa sulla calibrazione del Cairsens®.
La precisione della misurazione è garantita per 12 mesi di utilizzo più 3 mesi di stoccaggio (nelle condizioni di stoccaggio indicate nel manuale d'uso). Durante questo periodo di 12 mesi di utilizzo, l'invecchiamento del sensore è compensato dalla Cairsens®.
La durata è di un anno più 3 mesi di stoccaggio (nelle condizioni di stoccaggio elencate nel manuale d'uso). Oltre questo periodo, Cairsens® continuerà a fornire un segnale, ma le misure non sono più certificate entro il +/-30% come richiesto. Pertanto si consiglia di sostituire il sensore con uno nuovo per continuare ad avere misure affidabili e precise.
Sì, vedi la risposta alla domanda 1 della sezione Cairsens®.
I composti identificati che potrebbero interferire sono elencati nella scheda tecnica.
I microsensori Cairsens®® sono prodotti da ENVEA. Sono dotati di celle elettrochimiche per la maggior parte dei gas, di PID (potenziale di ionizzazione 10.6eV) per i nmVOC e di luce a diffusione laser per il nostro ultimo Cairsens®® per il particolato (PM).
Le misure effettuate dai microsensori Cairsens® hanno una risoluzione di 1 ppb con media scorrevole di 1 minuto. Il limite di rilevamento va da 10 ppb per alcuni microsensori (H2S range 0-1000 ppb per esempio) a 500 ppb per gli altri (NH3 o nmVOC range 0 a 16 ppm per esempio).
Il Cairsens® NO2 è basato su un filtro O3 e dedicato a misurare solo NO2
Per quanto riguarda le possibili interferenze: potremmo menzionare CL2 e H2S. Si prega di controllare il foglio delle specifiche per ulteriori dettagli.
Comunicazione :
I nuovi Cairsen sono compatibili con entrambi USB e UART.
Sì, è possibile farlo. Per il protocollo USB, si prega di consultare il manuale utente del Cairsens®.
Comunicazione UART o Modbus attraverso il connettore micro-USB.
Cairsens® di per sé non dispone di comunicazione wireless. Si consiglia di utilizzarlo con la stazione Cairnet® che è progettata per operazioni autonome e che include la comunicazione wireless.
Il microsensore Cairsens® V3 è compatibile con le versioni precedenti di Cairnet®. La compatibilità avviene grazie alla porta mini-USB.
-
> sensore di velocità e direzione del vento
Anemometro ad ultrasuoni per Cairnet®
> Soluzione miniaturizzata per il monitoraggio in continuo di PM1, PM2,5 &PM10
PM Cairsens® PM1, PM2.5 & PM10
> Soluzione miniaturizzata per il monitoraggio in continuo di H₂S / CH₄S
Cairsens® H₂S / CH₄S