MISURA DI PORTATA PER SOLIDI FINO A 20 t/h

SolidFlow 2.0

Misura in continuo della portata massica di tutti i tipi di polvere e granuli in caduta libera e trasporto pneumatico.

Sensore a microonde per la misura in linea della portata massica di solidi fino a 20 t/h
Utilizzato nel trasporto pneumatico in fase diluita o in caduta libera (montaggio in verticale) a valle di sistemi meccanici (coclea/rotocella).

  • facile installazione tramite tronchetto a saldare
  • per quasi tutti i tipi di polveri, granuli
  • utilizza una tecnologia collaudata sul campo con compensazione attiva dell’effetto corda
  • adatto a quasi tutti i diametri di tubo

Misure di portata fino a 20 t/h

Aggiungi a Confronta
  • Semplice retrofitting con l’utilizzo di un tronchetto da saldare sul condotto
  • Certificato ATEX
  • Si possono misurare quasi tutti i tipi di polvere e granuli
  • Nessuna installazione nel flusso di materiale
  • Principio di misura: Microonde
  • Misurazione del flusso in tempo reale
  • Portate di misura della portata fino a 20 t/h
  • Compensazione attiva dell’effetto corda per una maggior affidabilità della misura
  • Resistente alla corrosione
  • Biomassa
  • Cemento
  • Chimica
  • Impianto di carbone
  • Rivestimento
  • Cibo
  • Incenerimento
  • Minerali
  • Legno
  • Impianto di calce
  • Energia
  • Gesso
  • Centrale elettrica
  • Fonderia

Esempi di applicazioni:

Specifiche Tecniche
Materiali da misurare Polvere, solidi o granulati granulometria max. 20 mm
Principio di misura Microonde
Pressione di processo 1 bar, optional 10 bar
Temperatura di processo +200°C, optional up to +900°C
Montaggio Mediante tronchetto sul condotto
Tipo di trasporto Per gravità a falle di sistemi di alimentazione, trasporto pneumatico in fase diluita
Portate Fino a 20 t/h
Diametro condotto Max. 800mm
Grado di protezione Ates Categoria 1/2
Uscita 4…20mA, Modbus, Profibus

Utilizzo:

SolidFlow 2.0 è un sensore sviluppato appositamente per misurare la portata dei solidi trasportati in condotti metallici. È stato testato con successo per la misurazione in linea di:

  • tutti i tipi di polveri e granulati
  • granulometria tra 1 nm e 2 cm
  • materiali trasportati pneumaticamente o
  • in caduta libera a valle di sistemi di trasporto meccanico
  • SolidFlow è resistente alla corrosione e la messa in servizio è molto semplice.
Dettagli Tecnici Sensore
Custodia Acciaio inossidabile 1.4571
Grado di protezione IP65; ATEX zona 20 (Polveri) o zona 1 gas (opzionale)
Temperature Operative Sensore: -20… +80 °C
Opzionale: -20 … +200 °C
Elettronica: 0 … +60 °C
Pressione Max di lavoro 1 bar: 10 bar opzionale
Frequenza di lavoro K-Band 24.125 GHz, ±100 MHz
Potenza Max. 5 mW
Peso 1.3 kg
Dimensioni Ø 60, Ø 20, L 271 mm
Accuratezza ± 2 … 5 % in funzione della scala di misura e del materiale calibrato
Dettagli Tecnici Centralina
Versione DIN (MSE 300 DR) Versione touch (MSE 300 FH)
Alimentazione 24 V DC ±10 % 110 / 230 V AC 50 Hz
(24 V DC opzionale)
Consumo 20 W / 24 VA
Grado di protezione IP 40 to EN 60 529 IP 65 to EN 60 529/10.91
Temperatura Operativa -10 … +45 °C
Dimensioni (L x H x P) 23 x 90 x 118 mm 258 x 237 x 174 mm
Pezo Approx. 172 g Approx. 2.5 kg
Sezione trasversale cavi delle morsettiere 0.2-2.5 mm2 [AWG 24-14]
Uscite analogiche 1 x 4 … 20 mA (0 … 20 mA),
load < 500 Ω
3 x 4 … 20 mA (0 … 20 mA),
load < 500 Ω
Interfaccia RS 485 (ModBus RTU) / USB
Uscita impulsi Open collector – max. 30 V, 20 mA
Uscita Relay Carico nominale max:
250 V AC
Corrente massima di picco:
6 A
Carico nominale max. 230 V CA:
250 VA
Capacità massima di rottura DC1:
3/110/220 V: 3/0.35/0.2 A
Carico minimo di commutazione:
500 mW (10 V / 5 mA)
Backup dati Flash memory
Fissaggio su guida DIN
DIN 60715 TH35
Pressacavi
3 x M20 (4,5 – 13 mm Ø)

Per il montaggio del sensore a processo, la posizione di installazione viene definitain base ai flussi di ingresso e di uscita dei materiali da misurare.
Nel caso di tubi di diametro superiore a 200 mm, vengono utilizzati 2 o 3 sensori per punto di misura, con i sensori disposti a 90° o 120° l’uno rispetto all’altro.
Nelle applicazioni in caduta libera (ad es. a valle di coclee di trasporto o rotocelle), è ideale un percorso di ingresso (altezza di caduta) di almeno 300 mm. Percorsi di ingresso più brevi sono possibili previa verifica.
La staffa del sensore (tronchetto a saldare) viene saldata nel punto di installazione specificato.
Dopo di che viene praticato un foro di 20 mm attraverso la staffa del sensore e la parete del tubo. Il sensore viene quindi regolato in base allo spessore della parete, inserito e fissato con l’aiuto del dado di raccordo. Fatto!

Messa in funzione:
La messa in funzione del dispositivo di misura avviene tramite l’elettronica di analisi FME. Questa elettronica offre un comodo ingresso, guidato da menu, di parametri come il campo di misura, le unità fisiche desiderate o l’attenuazione del segnale di misura.
Le uscite disponibili sono un’uscita in corrente, 4…20 mA e un’uscita ad impulsi (open collector).
Le opzioni di lingua del menu sono tedesco, inglese o francese.

SolidFlow 2.0 - Mounting and Installation

Prodotti correlati

Produits apparentés

Verwandte Produkte

Prodotti correlati

Productos relacionados

相关产品

Produtos relacionados

Сопутствующие товары

QUOTE DEVIS ANGEBOT OFFERTA COTIZACIÓN COTAÇÃO ЗАПРОС ЦЕНЫ CONTACT CONTACT KONTAKT CONTATTI CONTACTO CONTATO КОНТАКТЫ REQUESTAPPLICATIONRICHIESTAREQUESTONLINE-TERMIN请求报价REQUESTREQUEST
Go to Top