- Progetto robusto non influenzato dall’accumulo di polvere sul sensore
- Nessun servizio aggiuntivo come aria di soffiaggio è necessario, abbassando il costo di gestione
- Manutenzione semplice, non è necessario personale di manutenzione specializzato
- Conforme agli standard EN 13284-2, EN 14181 e EN 15267-3 per applicazioni con valore limite di emissione di 5 mg/m³ (incineritori) e 3 mg/m³ (per grandi impianti a combustione)
- Registrazione automatica delle derive di zero e span per le verifiche di QAL3
- Possibile connettere fino a 16 strumenti via Modbus ed ingressi multipli per sensori esterni per la normalizzazione in temperatura, pressione e O2