MISURATORE AUTOMATICO E IN TEMPO REALE DEL PARTICOLATO IN SOSPENSIONE MP101M + OPM

MP101M + OPM

MP101M Misuratore con sorgente Beta associato a sensore OPM (Optical Particulate Monitor) opzionale

Il metodo di misura a sorgente Beta ISO 10473 dell’analizzatore MP101M consente, se usato con la tecnologia ottica del modulo OPM, la misura continua e simultanea delle polveri sottili.
Lo strumento ad attenuazione beta è conforme alla norma EN 16450 per le norme europee PM10 and PM2.5 Certificato QAL1 dal TÜV, l’MP101M è anche approvato come metodo equivalente federale (FEM) dall’EPA statunitense per il monitoraggio continuo delle polveri sottili in sospensione PM10 e PM2.5

  • Monitoraggio preciso di PM10, PM2.5, PM1
  • Indicazione ottica in tempo reale della concentrazione di massa di PM10, PM2,5, PM1 (μg/m3)
Aggiungi a Confronta
  • Vero controllo del flusso d’aria volumetrico con 3 sensori di pressione atmosferica e di temperatura
  • Flusso di campionamento regolato in continuo in base alla temperatura e alla pressione atmosferica: riduce l’interferenza di evaporazione dei composti volatili (obbligatorio per il PM2.5 secondo le normative UE)
  • Taratura automatica del modulo ottico in tempo reale (OPM) alla misura di riferimento (sorgente ß)
  • Calibrazione della portata possibile durante la misura
  • Calibratore di riferimento incorporato per la calibrazione: non è necessaria la ricalibrazione in fabbrica
  • Schermo di calibrazione per sensori di pressione atmosferica
  • Sonda di campionamento termoregolata (RST) conforme alle norme CEN PM10 e US-EPA: il campione non è influenzato da fattori stagionali o geografici ed evita perdite per evaporazione di particelle semivolatili
  • Nastro in fibra di vetro con 3 anni di autonomia di campionamento continuo con cicli giornalieri (1200 cicli)
  • Sorgente piatta sigillata C14 a bassa attività con durata di vita dell’analizzatore
  • Strumento robusto, non sensibile alle vibrazioni, all’umidità, alla temperatura
  • Nuovo: Web server integrato compatibile con qualsiasi browser internet. Interfaccia utente ENVEA Connect™ con help on-line per la visualizzazione, la configurazione, la manutenzione, la diagnostica o l’aggiornamento software dell’analizzatore, da remoto, da qualsiasi PC, tablet o smartphone.

 

  • Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente
  • Monitoraggio della polvere indoor
  • Monitoraggio in luoghi di lavoro
MP101M Specifiche TecNiche
Parametri misurati PM10, PM2.5, PM1, TSP
Tecnologia ad attenuazione raggi beta
Certificazione US-EPA/QAL1
Range di misura fino a 10 000 μg/m3
Unità di misura µg/m3
Limite di rilevabilità (2σ) 0.5 μg/m3 (media 24h)
Portata campione 1 m³/h
Pompa di campionamento Esterna (pompa per vuoto)
Campo di temperatura da +5°C a 40°C
Memoria dati Illimitata
Interfacce incluse LAN/USB/WIFI/AO
Peso (Kg) 15.2 (+pompa: Picolino 4.6Kg / KNF 9.4Kg)
Dimensioni mm (LxHxP) 360.5 x 483 x 266
Custodia 19″ Rack, 3U
Compensazione di temperatura e pressione

 

OPM Specifiche Tecniche
Tecnologia Light scattering (*)
Concentrazione massima 0-1000 μg/m3
Gamma dimensione particelle 0,3-10 μm
Limite di rilevabilità 1 μg/m3
Risoluzione temporale 1 secondo
Dimensioni 230 x 370 x 200 mm (LxPxH)
Portata 2,5 L/min

 

(*) la tecnologia Light scattering applicata alla misura della concentrazione di massa delle particelle può essere influenzata dalla composizione chimica degli aerosol e dalle condizioni atmosferiche, dovrebbero pertanto essere soggette all’interpretazione dell’operatore.
  • Modulo OPM per la misura ottica in tempo reale
  • Prese di campionamento conformi a US EPA e EU-CEN
  • Sonda di campionamento a temperatura controllata (RST): 1 m , 1.5 m , 2 m , 2.75 m, conforme alla direttiva CEN PM10
  • Massimo 2 schede ESTEL con:
    – 4 ingressi/uscite analogiche indipendenti
    – 4 ingressi per il controllo remoto
    – 6 uscite a contatti puliti
  • Gruppo pompa esterna: a membrana (9,5 Kg), a paletta rotante (7 Kg)
  • Modulo per la calibrazione di span facile da installare per tarature automatiche e programmabili
  • Kit di collegamento in campo per il test di tenuta e di zero (su tubo RST)
  • Kit di connessione da laboratorio per il test di tenuta e di zero (su MP101M)
  • Flussimetro a perlina per la prova di tenuta
  • Filtro HEPA per il test di zero
Il MP101M, basato sulla tecnica di misurazione dell’attenuazione beta, determina la concentrazione di particelle misurando la quantità di radiazione che un campione, raccolto su un nastro di fibra, assorbe quando esposto ad una sorgente radioattiva.
I raggi beta a bassa energia vengono assorbiti dalla collisione della polvere, il cui numero è proporzionale alla densità. L’assorbimento è quindi una funzione della massa del materiale irradiato, indipendentemente dalla sua natura fisico-chimica.
L’OPM (Optical Particulate Monitor) si basa sulla misura della luce diffusa dalle particelle. Un complesso algoritmo viene applicato per convertire continuamente il segnale in concentrazione di massa.
La combinazione di entrambe le tecnologie fornisce contemporaneamente la misurazione del particolato approvato PIÙ l’indicazione in tempo reale del PM10, PM2.5 e PM1.

 

QUOTE DEVIS ANGEBOT OFFERTA COTIZACIÓN COTAÇÃO ЗАПРОС ЦЕНЫ CONTACT CONTACT KONTAKT CONTATTI CONTACTO CONTATO КОНТАКТЫ
Go to Top