Informativa relativa al trattamento dei dati personali

Artt. 13 – 14 R. (UE) 2016/679 – GDPR

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

il Titolare del trattamento è ENVEA SpA (P.IVA: 02314970969), corrente in Via Dei Lavoratori, 8 – 20843 Verano Brianza MB, al quale può rivolgersi per ogni informazione o necessità relativa al trattamento dei Suoi dati personali inviando comunicazione scritta o presso la Sede o all’indirizzo mail info.it@envea.global.

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

  1. I Dati degli Interessati sono raccolti per le seguenti finalità:
    1. Rispondere alle richieste di informazioni
    2. Metterci in contatto con gli Interessati
    3. Fornire i nostri servizi e adempiere alle obbligazioni contrattuali assunte
    4. Adempiere alle obbligazioni di legge imposti al Titolare del trattamento
    5. Valutare i C.V., sia in caso di candidatura spontanea sia a seguito di richiesta di collaborazione attraverso i soggetti terzi che svolgono attività di ricerca del personale
    6. Adozione di misure di sicurezza
    7. Statistiche di navigazione

Il conferimento dei dati è obbligatorio per beneficiare dei servizi di cui sopra e l’eventuale diniego comporta l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio o prodotto richiesto.

  1. I dati personali conferiti potranno essere trattati anche per:
    1. attività promozionali del Titolare;
    2. Invio di newsletter e messaggi promozionali relativi ai prodotti e servizi offerti dal Titolare del trattamento.

Per queste particolari attività, è chiesta l’espressione di specifico consenso che potrà essere revocato in qualsiasi momento.

3. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

  1. I Dati Personali possono essere raccolti in occasione dello svolgimento di relazioni contrattuali o pre-contrattuali, oppure in modo automatico durante l’uso di questo Sito o tramite terze parti.
  2. I Dati Personali raccolti dal Titolare sono: generalità, dati di contatto, dati fiscali, email, CV, indirizzo IP, Dati di utilizzo, Cookie.
  3. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Interessato.

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

  1. Il Titolare tratta i Dati Personali degli Interessati adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
  2. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
  3. Ferme restando le comunicazioni effettuate in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, oltre al Titolare in alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del Titolare (personale amministrativo, commerciale, marketing, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
  4. I dati personali non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il periodo di conservazione dei dati varia in relazione alle finalità e modalità di trattamento e cioè:

  1. Gestione Clientela
    1. Richieste di informazione: i dati vengono conservati per il periodo di tempo necessario a rispondere alle richieste degli interessati;
    2. Erogazione del Servizio: I dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale
    3. Dati Fiscali: fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
    4. Difesa in giudizio: i dati verranno conservati per il tempo necessario a garantire la difesa in giudizio del Titolare del Trattamento (termini di prescrizione e decadenza; termini di garanzia come per legge).
  2. Analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente sono conservati per il periodo di tempo necessario allo svolgimento delle analisi.
  3. Marketing diretto e profilazione: i dati sono conservati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
  4. Esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare: i dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
  5. Traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni: i dati saranno conservati per un periodo non superiore ai 72 mesi dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del R. (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti, inviando il modulo di richiesta predisposto a tale scopo:

  1. richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
  2. conoscerne l’origine;
  3. riceverne comunicazione intelligibile;
  4. avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  5. richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
  6. diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016);
  7. diritto di revoca;
  8. diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
  9. nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  10. il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).